Museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz: conferenza “Musarna tra passato, presente e futuro”

21 novembre ore 17,00
A oltre vent’anni dall’ultima campagna di scavo dell’École française de Rome, nell’estate 2024 sono riprese le ricerche archeologiche nel sito etrusco di Musarna, a cura di Matteo Mariuzzo (EPHE, Parigi) e Daniel Morleghem (Sapienza Università di Roma). Le indagini, attive da due anni con il sostegno della Soprintendenza Archeologia belle arti paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale, si basano sullo studio degli archivi dell’École française de Rome e su nuove esplorazioni non invasive, tra cui prospezioni, interventi di pulizia, rilievi topografici manuali e 3D e l’uso di droni, e comprendono inoltre la realizzazione di un GIS e la modellizzazione tridimensionale del sito.
La conferenza, ospitata dal Museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz di Viterbo, presenterà al pubblico il progetto Musarna e lo stato delle ricerche, l’incontro sarà seguito sabato 22 novembre alle ore 10.30 da una visita guidata al sito archeologico.
Il percorso interesserà l’intero complesso di Musarna, dalla necropoli ellenistica, con la possibilità di visitare alcune tombe, all’area urbana, dalla porta nord alla porta sud, entrambe ripulite nell’estate del 2025 e oggi nuovamente percorribili.
L’ingresso alla conferenza e alla visita guidata è libero e senza obbligo di prenotazione.
